Menu Chiudi

portafoglio antiscippo

banner-wq

Portafoglio antiscippo anticaduta

PORTAFOGLIO ANTISCIPPO

Dotato di una clip di sicurezza che va serrata alla fodera della tasca interna della giacca o alla tasca di ogni altro indumento, è molto utile per evitare tali furti compiuti con particolare destrezza. La clip può ospitare l’incisione di un nome o di un logo portafortuna come un ferro di cavallo ,un quadrifoglio e/o una coccinella, può essere gradito particolarmente da persone superstiziose quale di buon augurio. Tale portafoglio si è reso utile anche nel caso di caduta accidentale nell’atto di togliersi alcuni indumenti di dosso, appoggiandoli su qualche mobile o sulle proprie gambe, appendendoli a qualche appendiabiti, sporgendosi da qualche ringhiera, ecc.
portafoglio-tecnitaly-1
portafoglio-tecnitaly-2

BREVETTATO

Antifurto anticaduta accidentale. Clip di chiusra brevettata. Un ulteriore utilizzo può essere come articolo promozionale personalizzato di un’azienda che lo regala ai propri dirigenti e dipendenti in genere in alcuni particolari festività o in manifestazioni e fiere a scopo pubblicitario.

CON PROTEZIONE RFID

In un periodo in cui i furti si succedono purtroppo frequentemente soprattutto in luoghi affollati come treni , metropolitane, ecc., un portafoglio con una clip di sicurezza da serrare alla tasca interna o esterna di giacche ,giubbetti, camicie e pantaloni ,è molto utile per evitare tali furti compiuti con particolare destrezza. Si aggiunge inoltre che tale portafoglio è provvisto di uno schermo che protegge dai furti dei codici della carta di credito e bancomat contactless (protezione RFID) da eventuali malintenzionati provvisti di apposito Pos o smartphone con tecnologia NFC.
portafoglio-tecnitaly-3
logo-tecnitaly
made-in-italia 1
banner-0A

Dotato di una clip di sicurezza che va serrata alla fodera della tasca interna della giacca o alla tasca di ogni altro indumento.La clip può ospitare l’incisione di un nome o di un logo.

Con il diffondersi delle tecnologie di pagamento contactless e NFC aumenta il rischio di subire furti di dati o un uso non autorizzato delle carte. Un portafoglio schermato è la soluzione più immediata per mettersi al riparo da questo rischio: grazie a una speciale pellicola isolante, impedisce il collegamento tra la carta e il lettore POS. Come funzionano i portafogli schermati Come è noto, per pagare con le carte contactless non è necessario digitare il codice PIN per autorizzare le spese fino a 25 euro. Inoltre, collegando le proprie carte di pagamento ai wallet digitali, si può pagare avvicinando lo smartphone al lettore, senza dover usare fisicamente la carta. Se da un lato questi sistemi semplificano i pagamenti, dall’altro lato è più alto il rischio di subire truffe e furti. In teoria, un malintenzionato potrebbe addebitare le carte semplicemente avvicinando un lettore POS portatile al portafoglio. Esistono poi dei sistemi avanzati che permettono di clonare le informazioni di pagamento della carta sfruttando la tecnologia NFC. Per scongiurare il rischio di addebiti non autorizzati e furti di dati, scegliere un portafoglio anti RFID (portafoglio anti clonazione) è il sistema migliore. Nella struttura del portafoglio è inserita una pellicola che crea una barriera tra la carta e l’esterno e blocca i segnali radio che permettono il collegamento con i lettori. Il sistema di schermatura non solo tutela dal rischio di addebiti non autorizzati delle carte prepagate e delle carte di credito, ma impedisce anche il furto di dati da documenti personali digitalizzati come passaporti e carte d’identità. La struttura del portafoglio (ma la stessa soluzione viene adottata per le tasche di alcuni zaini e per alcuni modelli di cover per cellulari) crea quella che prende il nome di “gabbia di Faraday”: uno spazio circoscritto all’interno del quale determinati segnali radio sono disabilitati. Perché scegliere un portafoglio con protezione RFID Un portafoglio schermato ha l’aspetto e le funzioni di un normale portafoglio. Al suo interno si possono conservare contanti, carte e documenti. L’unica differenza tra un normale portafoglio e uno schermato è nei materiali usati. Lo strato di metallo inserito all’interno della struttura del portafoglio blocca le frequenze radio che vengono usate per il collegamento tra carte e lettore o che vengono usate per autorizzare il telefono cellulare a fare pagamenti con il sistema NFC. Questo significa che le carte sono isolate fin quando si trovano in tasca o in borsa. Per autorizzare un pagamento o per mostrare la propria identità è necessario che il titolare le tiri fuori e le usi consapevolmente.

ACQUISTA ACCESSORI BREVETTATI

Orologi schermati

Occhiali da sole

Portafogli antiscippo

Cappellino antivento

Abbigliamento eco

ACCESSORI
Richiedi Info / Preventivo Con WhatsApp al n.   345 709 07 18